Per assaporare meglio il pesce come al solito ti consiglio di prenderlo la mattina presto o di conoscere un pescatore fidato.
Pulisci gli sgombri di media grandezza solo all’interno della pancia e con un coltello togli la testa. Prepara una pentola con molta acqua fredda per contenere circa 3/4 sgombri e immergi nell’acqua timo, alloro, maggiorana, scorzetta di limone e dell’aglio in camicia. Falli cuocere con fiamma bassa, una volta che raggiungi l’ebollizione, fai passare circa 15 minuti. Assicurati che la bollitura sia bassa. Scola gli sgombri, raffreddali, passaci un filo d’olio e sale maldon. Se vuoi puoi mettere lo sgombro in dei barattoli con olio aromatizzato… ma questa è un’altra ricetta!
Per la focaccia usa 600 grammi di farina integrale, 400 grammi d’acqua, 50 grammi di olio, 10 grammi di sale. Impastare e farla lievitare fino al doppio del suo volume. Adagiala su una teglia ben oliata, allarga il più possibile, cospargila di olio extravergine, sale grosso, mezzo bicchiere di acqua, rosmarino e mettila in forno a 200 gradi per 20 minuti.